Dietro le Collezioni Ferrero Legno si nasconde un intero mondo fatto di passione per il proprio lavoro: scelta accurata delle materie prime e ricerca di soluzioni innovative garantiscono un’ampia gamma di soluzioni nelle quali l’equilibrio tra estetica e tecnologia è costante.
Obiettivo principale dell’Azienda è assecondare il tuo stile personale, anticipando le tue esigenze e sorprendendoti con dettagli capaci di fare la differenza. Scegli tra le nostre collezioni il modello che meglio si addice al tuo stile: quella è la porta perfetta per la tua casa, la “tua FerreroLegno”.
Servizi Offerti: sopralluogo - consegna - montaggio
Questa lavorazione prevede la stesura della lacca lucida e la successiva spazzolatura per rendere perfettamente uniformi le superfici; è questo un processo più lungo, che richiede manodopera
specializzata ed impianti tecnologicamente avanzati. Il risultato, rispetto al più semplice lucido diretto è di superfici lisce, esenti da impurità e più resistenti ai fenomeni di
invecchiamento ed ingiallimento della vernice.
La laccatura lucida è disponibile nelle 16 tonalità della cartella colori Ferrero Legno
Differenze tra la laccatura standard e il processo di laccatura lucida spazzolata effettuata da "Ferrero Legno"
La classificazione RAL identifica una scala di colori utilizzata principalmente nei settori di vernici e rivestimenti.
Fare riferimento ad un tipo di classificazione come questo, standard ed internazionale, permette di avere un riferimento univoco e ripetibile in modo esatto per un determinato colore
scelto.
In un tranciato di legno vivono mille anni di storia, nelle sue venature risiede tutta la ricchezza di una durata oltre il tempo. La finitura Trame, realizzata attraverso la precisa
tecnica della spazzolatura, esalta le venature del legno, consumando la parte morbida della vena e permettendo alla parte più dura di emergere.
La finitura Trame, applicata a numerosi modelli FerreroLegno, trasmette una piacevole naturalezza e un effetto fortemente materico al tatto.
Scegliamo il legno migliore e lo lavoriamo con sapienza per proporlo nella sua forma perfetta, coniugando maestria artigiana e sistemi tecnologici avanzati. Le modanature delle varie linee sono ottenute mediante la tecnica di pantografatura che permette di effettuare sul legno lavorazioni precise e meticolose.
La pantografatura modella in bassorilievi i vari profili delle linee decorative e permette di mantenere pannello e pannelletto sullo stesso piano a vista.
Differenze tra la pantografatura standard e la pantografatura effettuata da "Ferrero Legno".